
feb 6 2019
Bando di selezione per n.1 assistente sociale da inserire nell’équipe del progetto SPRAR – scadenza 18/02/2019
Il Centro Astalli Palermo cerca un assistente sociale abilitato da inserire nell’équipe del proprio progetto SPRAR.
Requisiti:
-Laurea in servizio sociale
-Iscrizione all’albo degli assistenti sociali
-Disponibilità ad aprire partita IVA
Requisiti preferenziali:
-Conoscenza della lingua inglese e/o Francese;
-Esperienza di lavoro nell’ambito del supporto all’inclusione lavorativa;
-Esperienza di lavoro con utenti immigrati;
I candidati dovranno mandare curriculum vitae aggiornato e lettera motivazionale all’indirizzo emai: astallipa@libero.it, oggetto della mail: “candidatura SPRAR”, entro e non oltre le ore 14:00 del 18/02/2019.
Il Centro Astalli Palermo si riserva la facoltà di chiudere le selezioni qualora trovasse la persona corrispondente alle caratteristiche ricercate.
Palermo, 06/02/2019
By g.manzella • Bandi e concorsi, Home •
nov 15 2018
Seminario su salute globale e migrazioni: 20 novembre 2018
“Gli Stati parti riconoscono il diritto del minore di godere del miglior stato di salute possibile e di beneficiare di servizi medici e di riabilitazione. Essi si sforzano di garantire che nessun minore sia privato del diritto di avere accesso a tali servizi” (Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, 20 novembre 1989, art. 24).
Locandina
By g.manzella • Eventi •

nov 6 2018
Graduatorie Volontari Servizio Civile Nazionale
Qui di seguito le graduatorie dei volontari che hanno completato le procedure selettive. I primi quattro in graduatoria sono coloro selezionati per la partecipazione al progetto. Gli altri candidati considerati idonei faranno parte della lista d’attesa e parteciperanno alle attività progettuali in caso di scorrimento della graduatoria.
N. | Cognome | Nome | Data di nascita | Punteggio | Esito |
1 | Salerno | Ornella | 24/09/1992 | 51,00 | Idoneo |
2 | Sansone | Alessandro | 09/03/1990 | 51,00 | Idoneo |
3 | Conigliaro | Deborah | 31/07/1992 | 50,00 | Idoneo |
4 | Gelardi | Alessandra | 01/12/1990 | 50,00 | Idoneo |
5 | Martinez | Federica | 04/04/1991 | 44,00 | Idoneo |
6 | Visalli | Giulia | 28/01/1991 | 44,00 | Idoneo |
7 | Sangare | Harouna | 21/05/1993 | 41,00 | Idoneo |
8 | Garofalo | Valentina | 31/05/1993 | 37,00 | Idoneo |
9 | Rizzo | Marta | 22/04/1992 | 34,00 | Non idoneo |
10 | Pumilia | Ughetta | 06/07/1991 | 32,00 | Non idoneo |
11 | Di Carlo | Gabriella | 06/05/1991 | 32,00 | Non idoneo |
12 | Diallo | Mamadou | 23/03/1990 | 32,00 | Non idoneo |
13 | Sacco | Simona | 05/03/1990 | 32,00 | Non idoneo |
14 | Iacobello | Chiara | 01/02/1991 | 30,00 | Non idoneo |
15 | Buffa | Matilde | 03/02/1993 | 29,00 | Non idoneo |
16 | Jallow | Amadou | 12/07/1999 | 28,00 | Non idoneo |
17 | Mounirou | Mohamed Farouk Chegdun | 07/09/1989 | 27,00 | Non idoneo |
18 | Giambrone | Chiara | 09/01/1992 | 25,00 | Non idoneo |
19 | Buffa | Germana | 28/07/1999 | 22,00 | Non idoneo |
20 | Palazzotto | Giulia | 19/07/1999 | 22,00 | Non idoneo |
21 | Camara | Mohamed | 23/01/1999 | 20,00 | Non idoneo |
22 | Barry | Ibrahima | 01/01/2000 | 19,00 | Non idoneo |
23 | Arena | Salvatore | 16/03/1997 | 19,00 | Non idoneo |
24 | Arrivas | Chiara Maria Rita | 23/07/1996 | 19,00 | Non idoneo |
25 | Deme | Ibrahima | 08/11/1993 | 19,00 | Non idoneo |
26 | Samoisy | Andy | 31/05/1993 | 19,00 | Non idoneo |
Candidati che non hanno completato le procedure selettive o hanno rinunziato in sede di colloquio
N. | Cognome | Nome | Data di nascita |
27 | Profeta | Andrea Maria | 08/11/1995 |
28 | Clemenza | Ruggero | 17/05/1993 |
By g.manzella • News, Servizio Civile Universale •

ott 8 2018
AVVISO: Calendari convocazioni per la selezione di 4 volontari in regime di Servizio Civile Nazionale
Di seguito le convocazioni dei candidati che hanno presentato domanda per la selezione di 4 volontari in regime di Servizio Civile Nazionale per il progetto “InterACTION: sostegno alla ricerca lavorativa e abitativa per l’integrazione dei migranti nel territorio”, entro il termine dl 28/09/2018.
CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI
Martedì 23/10/2018 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
1) Mounirou Mohamed Farouk Chegdun (numero protocollo 001)
2)Palazzotto Giulia (numero protocollo 002)
3)Buffa Germana (numero protocollo 003)
4)Diallo Mamadou (numero protocollo 004)
5)Camara Mohamed (numero protocollo 005)
6)Visalli Giulia (numero protocollo 006)
7)Sangare Harouna (numero protocollo 007)
Mercoledì 24/10/2018 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
1)Gelardi Alessandra (numero protocollo 008)
2)Arrivas Chiara Maria Rita (numero protocollo 009)
3)Deme Ibrahima (numero protocollo 010)
4) Conigliaro Deborah (numero protocollo 011)
5) Jallow Amadou (numero protocollo 012)
6) Iacobello Chiara (numero protocollo 013)
7) Sansone Alessandro (numero protocollo 014)
Giovedì 25/10/2018 dalle ore 09:00 alle ore 13:00
1)Barry Ibrahim (numero protocollo 015)
2)Arena Salvatore (numero protocollo 016)
3) Rizzo Marta (numero protocollo 017)
4) Sacco Simona (numero protocollo 018)
5)Salerno Ornella (numero protocollo 019)
6)Samoisy Andy (numero protocollo 020)
7) Garofalo Valentina (numero protocollo 021)
Venerdì 26/10/208 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
1)Profeta Andrea Maria (numero protocollo 022)
2)Di Carlo Gabriella (numero protocollo 023)
3)Martinez Federica (numero protocollo 024)
4)Pumilia Ughetta (numero protocollo 025)
5)Giambrone Chiara (numero protocollo 026)
6)Buffa Matilde (numero protocollo 027)
7)Clemenza Ruggero (numero protocollo 028)
Nel giorno e nell’orario stabilito per il colloquio i candidati dovranno portare un curriculum vitae aggiornato e una lettera motivazionale.
Per ulteriori informazioni potete contattare il Centro Astalli alla mail ordinaria astallipa@libero.it oppure contattare il numero 3201547567 (Giulia Manzella)
By g.manzella • Home, Servizio Civile Universale •

ago 20 2018
Servizio Civile 2018 – Bando per la selezione dei volontari
È uscito il bando per la selezione dei volontari SCN 2018. I candidati sono invitati a presentare le loro domande entro il 28/09/2018.
Requisiti per l’ammissione
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Modalità di presentazione della domanda
I candidati dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
[pec astalli: astalli.palermo@pec.cesvopweb.org]
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
3) consegna a mano. Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018.
In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018;
Allegati
- Scarica qui il bando regionale per la selezione dei volontari
- Scarica qui la scheda sintentica del progetto. Per ulteriori informazioni sul progetto del Centro Astalli Palermo mi vi rimandiamo al link del precedente articolo (http://www.centroastallipalermo.it/servizio-civile-nazionale-il-progetto-del-centro-astalli-per-la-selezione-di-4-volontari/)
-Per ulteriori informazioni sulle modalità di presentazione della domanda e sugli allegati necessari rimandiamo al sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri (http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/2018_bandovolordinario.aspx)
By g.manzella • Bandi e concorsi •
mar 7 2019
Bando di selezione per mediatori culturali – Scaduto
Il Centro Astalli Palermo seleziona mediatori culturali da inserire nelle attività di uno sportello di cura psicologica per migranti forzati nell’ambito di un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il fondo dell’otto per mille dell’IRPEF devoluto dai cittadini alla diretta gestione statale per l’anno 2016.
Requisiti essenziali:
- Buona conoscenza della lingua italiana
- Conoscenza di almeno una delle seguenti lingue: Peul-Pular, Mandinka, Bambara, Djoula, Pidgin English, Wolof
- Esperienza di lavoro nell’ambito della mediazione culturale
Requisiti preferenziali:
- Conoscenza di una delle seguenti lingue: tigrino, arabo, bengalese, somalo, urdu
Modalità di partecipazione
I candidati dovranno inviare il proprio curriculum vitae aggiornato ed una lettera motivazionale all’indirizzo email: astallipa@libero.it con oggetto: “candidatura per mediazione”, entro e non oltre le ore 14:00 del 15/03/2019.
Il Centro Astalli Palermo si riserva la facoltà di chiudere le selezioni qualora dovesse individuare proposte corrispondenti alle caratteristiche ricercate.
Palermo, 07/03/2019
[EDIT 19/04/2019: a seguito dei colloqui svolti con i candidati si è proceduto a costituire un albo di mediatori cui profilo rispondeva ai requisiti richiesti. Tale albo è conservato presso la sede operativa del Centro Astalli Palermo.]
By admin • Bandi e concorsi, Home •