Centro Astalli PalermoCentro Astalli Palermo
Centro di accoglienza per immigrati, richiedenti asilo e rifugiati
  • Home
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • La Rete
    • Storie migranti
  • Servizi
    • La scuola di italiano
    • Servizi socio-assistenziali
    • Servizi socio-educativi
  • Progetti
    • In corso
    • Archivio
  • Contatti
  • Collabora
    • Cinque per mille
    • Donazioni
  • Servizio Civile Universale
  • Info
    • Comunicati Stampa
    • News
    • Eventi
    • Bandi e concorsi
    • Contributi pubblici
    • Newsletters
CAMPAGNA CROWDFUNDING: UNA BORSA LAVORO, UN’OCCASIONE DI FUTURO

CAMPAGNA CROWDFUNDING: UNA BORSA LAVORO, UN’OCCASIONE DI FUTURO

Il Centro Astalli Palermo è un’associazione di volontariato della rete territoriale del Jesuit Refugee Service in Italia. Lo spirito che ci anima è quello della difesa dei diritti, dell’integrazione e dell’inclusione di immigrati extracomunitari, rifugiati e richiedenti asilo. Da 15 anni siamo impegnati sul territorio, operando nello storico e difficile quartiere di Ballarò, per essere […]

Il Rapporto annuale 2022 del Centro Astalli

Il Rapporto annuale 2022 del Centro Astalli

 Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2022, in un’edizione rinnovata in occasione dei 40 anni di attività del Centro Astalli con contenuti ampliati e riorganizzati attraverso una grafica nuova.Una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2021 si sono rivolti al Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, e […]

I volontari raccontano il Centro Astalli Palermo

I volontari raccontano il Centro Astalli Palermo

foto di Francesco Bellina   Il 6 Novembre 2006 il Centro Astalli Palermo spalancava per la prima volta le porte della sua casa a Ballarò a tutti quanti, fuggiti da miseria, guerre e violenze, cercassero rifugio in città. Da allora, il palazzo di Piazza Santi Quaranta Martiri al Casalotto è affollato di bisogni, di braccia aperte, […]

La rete solidale del progetto “Perché no?” a sostegno di giovani in condizioni di svantaggio

La rete solidale del progetto “Perché no?” a sostegno di giovani in condizioni di svantaggio

 La creazione di una rete solidale è uno dei pilastri del progetto “Perché No?”, finanziato da Fondazione Intesa San Paolo e da Fondazione con il Sud, al fine di garantire non solo la buona riuscita di un percorso di inserimento sociale, ma anche la creazione di legami duraturi e il confronto con modelli virtuosi e […]

Servizio civile al Centro Astalli. Il 21 gennaio su zoom incontro per la presentazione dei progetti

Servizio civile al Centro Astalli. Il 21 gennaio su zoom incontro per la presentazione dei progetti

 Vuoi fare un’esperienza di Servizio Civile Universale? Scegli il Centro Astalli Palermo. I progetti si rivolgono ai giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni per accompagnare, servire e difendere i diritti di rifugiati, richiedenti asilo ed immigrati secondo la mission dell’Associazione. Tre i progetti che coinvolgono le sedi del Centro Astalli Palermo, […]

Servizio Civile Universale – Bando 2020

Servizio Civile Universale – Bando 2020

 Cosa è il Servizio Civile?E’ l’opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 29 anni (non ancora compiuti) di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.Il Servizio Civile Nazionale, istituito con […]

< 1 2 3 4 5 >»

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo periodicamente aggiornato sulle news, i bandi, gli eventi e le attività più rilevanti del Centro Astalli Palermo.
* = campo richiesto!
cancellati da questa lista

Social

Articoli recenti

  • Servizio Civile Universale – Bando 2024: pubblicati i calendari dei colloqui di selezione
  • Il tuo Servizio Civile al Centro Astalli Palermo – Bando 2025
  • CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2023
  • Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile Universale
  • Pubblicate le graduatorie definitive del Servizio Civile Universale 2023

↑

© Centro Astalli Palermo - centro di accoglienza: piazza Santi Quaranta Martiri 10/12 90134 - tel/fax: 0919760128 - email: astallipa@libero.it