Centro Astalli PalermoCentro Astalli Palermo
Centro di accoglienza per immigrati, richiedenti asilo e rifugiati
  • Home
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • La Rete
    • Storie migranti
  • Servizi
    • La scuola di italiano
    • Servizi socio-assistenziali
    • Servizi socio-educativi
  • Progetti
    • In corso
    • Archivio
  • Contatti
  • Collabora
    • Cinque per mille
    • Donazioni
  • Servizio Civile Universale
  • Info
    • Comunicati Stampa
    • News
    • Eventi
    • Bandi e concorsi
    • Contributi pubblici
    • Newsletters
LE PAROLE E LA MUSICA AL TEMPO DI PASQUA “Non lasciamoci rubare la speranza”

LE PAROLE E LA MUSICA AL TEMPO DI PASQUA “Non lasciamoci rubare la speranza”

 L’evento si svolgerà il 27 aprile presso l’auditorium dell’Istituto Gonzaga, in via Piersanti Mattarella 38/42 (Palermo) e sarà trasmesso nei giorni successivi su Radio Spazio Noi inBlu scarica qui il programma completo

«Siate sempre testimoni della bellezza dell’incontro» Il video messaggio del Papa per i 35 anni della fondazione del Centro Astalli

«Siate sempre testimoni della bellezza dell’incontro» Il video messaggio del Papa per i 35 anni della fondazione del Centro Astalli

 «Troppe volte non vi abbiamo accolto. Perdonate la chiusura e l’indifferenza delle nostre società che temono il cambiamento di vita e di mentalità che la vostra presenza richiede»  

«Islam: elementi base e lettura e commento dei versetti del Corano relativi al jihad»: il seminario al liceo Cannizzaro

 Giovedì 21 aprile alle ore 15.00 presso il Liceo Cannizzaro la prof.ssa Patrizia Spallino, docente di lingua araba e di cultura arabo-islamica presso l’Università di Palermo, terrà un incontro su “Islam: elementi base e lettura e commento dei versetti del Corano relativi al jihad”, nell’ambito del progetto “Incontri” del Centro Astalli Palermo 

II Carovana per i diritti dei Migranti, la Dignità e la Giustizia

II Carovana per i diritti dei Migranti, la Dignità e la Giustizia

 Si concluederà a Palermo il 18 aprile il viaggio della Carovana per i diritti dei Migranti, la Dignità e la Giustizia, partita il 2 aprile da Torino. Subito dopo la tappa a Catania, in occasione della Mobilitazione Euromediterranea No Frontex, la Carovana giungerà nel capoluogo siciliano per concludere il suo percorso di denuncia e di […]

«Incontri» – La comunità Baha’i al liceo Cannizzaro

 Lunedì 4 aprile alle ore 15.00, presso il liceo Cannizzaro, Carlo Giordano della comunità Baha’i di Palermo presenterà agli studenti che aderiscono al progetto “Incontri” sul dialogo interreligioso e a quanti fossero interessati, gli elementi essenziali della religione e della comunità Baha’i.

Presentato il Terzo Rapporto «Migrazioni in Sicilia 2015»

Presentato il Terzo Rapporto «Migrazioni in Sicilia 2015»

 È stato presentato alla Sala Gialla di Palazzo dei Normanni il terzo rapporto “Migrazioni in Sicilia 2015”, pubblicato dall’Osservatorio Migrazioni dell’Istituto Arrupe. La terza edizione del rapporto è stata il frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori appartenenti ognuno a settori scientifici differenti. Questo ha permesso di affrontare il fenomeno migratorio nelle sua complessità, […]

«< 13 14 15 16 17 >»

Iscriviti alla nostra newsletter

Ti terremo periodicamente aggiornato sulle news, i bandi, gli eventi e le attività più rilevanti del Centro Astalli Palermo.
* = campo richiesto!
cancellati da questa lista

Social

Articoli recenti

  • Pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile Universale
  • Servizio Civile Universale – Bando 2024: pubblicati i calendari dei colloqui di selezione
  • Il tuo Servizio Civile al Centro Astalli Palermo – Bando 2025
  • CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NEL 2023
  • Pubblicate le graduatorie definitive del Servizio Civile Universale 2023

↑

© Centro Astalli Palermo - centro di accoglienza: piazza Santi Quaranta Martiri 10/12 90134 - tel/fax: 0919760128 - email: astallipa@libero.it